GRAMMATICA

LEZIONE SUL PASSATO PROSSIMO AL LINK: https://youtu.be/ixWehsd0TKQ


LEZIONE SUL FUTURO SEMPLICE AL LINK https://youtu.be/_ikJiFs0ipI



COMPITI DA INVIARE ENTRO MERCOLEDI' 29 APRILE

 SUL QUADERNO  RISCRIVI LA LEZIONE SUL PASSATO REMOTO. 
STUDIA A MEMORIA I VERBI E FAI L'ESERCIZIO.
ASCOLTA LA LEZIONE DI RIPASSO QUI👉https://youtu.be/ibaoIOZDKro






Lezione per il 20 APRILE













COMPITO DI ITALIANO  per mercoledì 15 aprile Sul libro blu leggi e riordina a pag. 168; osserva il dipinto e rispondi a pag.145 sul quaderno.
Leggi la lezione allegata qui sotto e, come nell’esempio,  coniuga i verbi amare, bere e sentire sul quaderno di grammatica.

Guarda la lezione che abbiamo svolto insieme e, osservando la spiegazione, sul quaderno coniuga il presente del verbo amare, bere, sentire.







Compito per mercoledì 8 aprile che correggeremo durante la lezione. Eccolo:

 Fai l’analisi grammaticale e logica delle seguenti frasi:

Il vaso di fiori cade dal tavolino del salotto. 
Il treno per Roma partirà dalla stazione centrale. 
La maestra di Sara ha avuto una riunione con Paola.


Compiti per il 3 aprile

ESERCIZI DI RIPASSO
    1)    SCRIVI LE SEGUENTI FRASI POI SOTTOLINEA LE PREPOSIZIONI SEMPLICI E 
         CERCHIA LE ARTICOLATE.
-          LA NONNA MI HA PORTATO LE UOVA DI GIORNATA PER FARE UNA   FRITTATA.
-          CON GLI AMICI È BELLO FARE GITE NELLA FATTORIA.
-          LE UOVA DI PASQUA SONO DI CIOCCOLATA E CON LA SORPRESA.

      2) FAI L’ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA DELLA SEGUENTE FRASE.  NEL FARE L’ANALISI GRAMMATICALE ATTENTO ALLE PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE (guarda pag.60). NELL’ANALISI LOGICA RICORDA DI SOTTOLINEARE IN VERDE IL PREDICATO, IN ROSSO IL SOGGETTO E IN ARANCIONE LE ESPANSIONI ; SCRIVI SOTTO LE DOMANDINE.
-         
                IL VESTITO DI LUCIA HA I COLORI DEL MARE.
                                                   P.V.
IL=
VESTITO=
DI=
LUCIA=
HA=
I=
COLORI= 
DEL=
MARE=


Compiti per il 27 marzo

Segui la lezione sulle preposizioni al link qui sotto poi completa gli esercizi delle schede sul quaderno. Nella seconda scheda fai solo le tre frasi sottolineate in verde ( se vuoi esercitarti puoi farne anche qualche altra). Manda tutti i compiti di italiano entro sabato 28 marzo. 

https://youtu.be/tNo6hMVvAi8




COMPITI PER IL 25 MARZO




Leggi molto bene  il testo fantastico sul libro blu a pag.82-83 e dividilo in sequenze ( INIZIO-SVOLGIMENTO-FINE). Fai l’es. pag82 e completa il riassunto a pag.83 riscrivendo e completando le frasi sul quaderno blu.

Grammatica: ripassa o se non l’hai fatto ancora STUDIA A MEMORIA il modo indicativo dei verbi essere e avere (pag.72 del libro rosa) e fai l’analisi dei seguenti verbi:

Io avrò avuto=

Egli ebbe=

Noi eravamo stati=

Voi foste stati=


COMPITI PER GIOVEDI' 19 MARZO

OSSERVA LE SEGUENTI FRASI:

 - Tu avevi un maglione verde.

-La squadra vincente ebbe la coppa.

- Ho mangiato la pizza.

-La scuola è stata chiusa.

 ORA SEGUI  L’ESEMPIO E TRASFORMALE PRIMA AL PRESENTE E POI AL FUTURO.

-Tu HAI un maglione verde.  -   Tu AVRAI un maglione verde.


 COMPITI PER MERCOLEDI' 18 MARZO
Cari bambini, ora che abbiamo studiato il modo indicativo di ESSERE E AVERE, i due verbi ausiliari che “aiutano” gli altri verbi a formare i tempi composti, dobbiamo esercitarci un po’. Ecco qualche esercizio:
1)      Coniuga il verbo essere modo indicativo al tempo presente e al futuro semplice. Dividi la pagina a metà come sempre e fai così:
VERBO ESSERE
TEMPO PRESENTE                                                                                         TEMPO FUTURO SEMPLICE
Io sono                                                                                                            Io sarò
Tu
Egli
Noi
Voi
Essi

2) Coniuga il verbo avere al tempo presente e imperfetto, fai come sopra.
VERBO AVERE
TEMPO PRESENTE                                                                                      TEMPO IMPERFETTO
Io…

3) Ora fai l’analisi dei seguenti verbi (PROVA DA SOLO E POI CONTROLLA:  PUOI AIUTARTI CON LA TABELLA DI PAG. 72 DEL LIBRO ROSA)

TU ERI STATO=voce del verbo essere, coniugazione propria,  modo indicativo, tempo….
EGLI ERA=
IO AVEVO=
NOI AVEVAMO AVUTO=
ESSI FURONO=
VOI FOSTE STATI=



COMPITI PER LUNEDÌ 16 Marzo


ESERCIZI DI RIPASSO E DI ANALISI 10 marzo 2020
RICOPIA IL BREVE TESTO, SOTTOLINEA TUTTI I VERBI (AZIONI O MODI DI ESSERE) CHE TROVI.  PER TROVARE I VERBI, CHIEDITI SEMPRE COSA FA? COM’È?
In piscina hanno installato un trampolino. Due bambini lo provano subito. Il bambino però non ha coraggio, sente paura. Ma ecco che arriva la bambina: lo prende per mano e insieme si tuffano;  tornano a galla allegri e felici. -Che bella l’amicizia-  pensa Il bambino.
SUL QUADERNO ORA FAI L’ANALISI GRAMMATICALE  DELLA  LA FRASE
I=
BAMBINI=
NUOTANO=
ALLEGRI=
E= CONGIUNZIONE
FELICI=
ANALIZZA I SEGUENTI VERBI SUL QUADERNO
Egli è stato=
Io sarò=
Voi foste=
Essi erano stati=



Esercizi del 5/3/2020

Stare/trovarsi
(dove si trova?)
Appartenere
(di chi è)
Modo di essere
(com'è?)
Quel cagnolino è mio.

x

Il cagnolino è sul divano.



La bicicletta è rossa



Il cagnolino è piccolo



I fiori sono sul tavolo.



Tu eri contento.












Dopo aver ripassato attraverso la lezione animata, leggi le frasi. Sottolinea  il verbo essere. Poi indica con una crocetta il significato che puoi dargli.


Completa la tabella dei tempi semplici del verbo essere ( riscrivila  sul quaderno dividendo la pagina a metà).

tempi
persona
PRESENTE
IMPERFETTO
PASSATO REMOTO
FUTURO SEMPLICE
Io

ero
Fui

Tu
sei

fosti

Egli



sarà
Noi

eravamo
fummo

Voi
siete



essi



saranno
 Utilizza la tabella e riscrivi ogni frase cambiando il tempo del verbo:

1) presente       Io sono un bambino allegro.

imperfetto →­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­Io ero un bambino allegro.

passato remoto→………………………………………………………………………………………………

futuro semplice→………………………………………………………………………………………………
             
2) presente………………………………………………………………………………………………

imperfetto →­­­­­­­­­­­­­­..........................................................................................................................................

passato remoto→        Lavinia fu la prima della squadra.

futuro semplice→………………………………………………………………………………………………

Ora completa la tabella dei tempi composti del verbo essere  aggiungendo la parola “STATO” ai tempi semplici (riscrivila sul quaderno dividendo la pagina a metà).

tempi
persona
PRESENTE
PASSATO PROSSIMO
IMPERFETTO
TRAPASSATO PROSSIMO
Io
sono
sono  STATO
ero
 ero STATO
Tu
sei
sei ……..
eri

Egli
è
è………
era

Noi
siamo
siamo…….
eravamo

Voi
siete
siete
eravate

essi
sono
sono……
erano


tempi
persona
FUTURO SEMPLICE
FUTURO ANTERIORE
PASSATO REMOTO
TRAPASSATO REMOTO
Io
sarò
sarò STATO
fui
 fui STATO
Tu
sarai
sarai ……..
fosti

Egli
sarà
sarà………
fu

Noi
saremo
saremo…….
fummo

Voi
sarete
sarete
foste

essi
saranno
saranno……
furono


Utilizza la tabella e riscrivi ogni frase cambiando il tempo del verbo:
es. presente       Io sono un bambino allegro.
Passato prossimo →­­­­­­­­­­­­­­­­­­­­Io sono stato un bambino allegro.

trapassato prossimo→………………………………………………………………………………………………

futuro anteriore→………………………………………………………………………………………………

trapassato remoto………………………………………………………………………………………………

Analizza le seguenti forme verbali usando la tabella che hai completato o quella di pag.72 del libro rosa; segui l’esempio.
Tu sei stato voce del verbo essere, coniugazione propria, modo indicativo, tempo PASSATO PROSSIMO, 2^ persona singolare.

Egli sarà stato

Noi fummo stati

Essi erano stati

Voi siete stati

Io fui stato

CORREZIONE
Es. Tempi semplici
1)Pass. remoto: Io fui un bambino allegro.
Futuro semplice: Io sarò un bambino allegro.
Es)2 Presente: Lavinia è la prima della squadra
Imperfetto: Lavinia era la prima della squadra
Futuro semplice: Lavinia sarà la prima della squadra.
Es tempi composti
Trapassato prossimo: Io ero stato un bambino allegro.
Futuro anteriore: Io sarò stato un bambino allegro.
Trapassato remoto: Io fui stato un bambino allegro.

Analisi dei verbi
-Egli sarà stato: v. v essere coniugazione propria modo indicativo tempo futuro anteriore 3^ pers sing.
-Noi fummo stati: v. v essere coniugazione propria modo indicativo tempo trapassato remoto 1^ pers. plu
-Essi erano stati: v. v essere coniugazione propria modo indicativo tempo trapassato prossimo 3^ pers. plu.
-Voi siete stati: v. v essere coniugazione propria modo indicativo tempo passato prossimo 2^ pers. plu.

-Io fui stato: v. v essere coniugazione propria modo indicativo tempo trapassato remoto 1^ pers. sing.


8 commenti:

  1. I compiti sono bellissimi 📗📘📕📚📖📐📏✂️📌📍🧮
    Siamo chiusi dentro [🏡]=casa

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Ciao Dadone!!!! Finalmente ti sento! Grazie 🙏🏻 🥰❤️💕❤️💕

      Elimina
  3. Maestra perché l’imperfetto si chiama così?????🤨🤨🤨🤨👩🏻👩🏻👩🏻👱‍♀️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’imperfetto, come sai, indica un’azione ripetuta e non completata nel passato. In latino il passato remoto si chiamava PERFETTO e perciò quest’azione passata ma non perfetta, prese il nome di “imperfetto”.

      Elimina
  4. Ahhhhhhhhh capisco💡💡💡💡

    RispondiElimina

Cari bambini, è stato bellissimo vedervi per questo strano ultimo giorno di scuola....💘💘💘 Non abbiamo potuto urlare "E' finitaa...