Miei cari alunni 😊 che emozione vedervi stamattina 😘👩🏫, vi è piaciuto questo incontro.? Dobbiamo ancora migliorarci ma è andato tutto molto bene, VENERDÌ quando ci collegheremo tenete subito i microfoni spenti, poi quando ve lo diciamo noi li accenderete. Vi ho caricato una lezioncina sull’ Euro, poi ne parleremo venerdì, 🤗🤗🤗🌈🌈🌈 A presto maestra Sandra.
Fate pratica sulla tastiera.
martedì 31 marzo 2020
Matematica per venerdì
LE MISURE DI VALORE: L' EURO
La nostra moneta è l' Euro che viene utilizzata anche in altri Paesi dell' Unione Europea.
Ripassiamo insieme tutti i valori: le banconote e le monete.
Leggete con attenzione.
Guarda queste monete e scrivi sul quaderno il loro valore.
Esempio: 2 euro e 1 euro = 3 euro
Ora sul quaderno risolvi i seguenti problemini (ricopia e completa):
Vai a pagina 56 del sussidiario e completa l' esercizio 1 e 2, buon lavoro |
🙋🏻♀️🙋🏻♀️🙋🏻♀️🙋🏻♀️Buongiorno a tutti, è arrivata l’ora X: stamattina alle ore 11 finalmente ci vedremo!
Se all’ora stabilita non riuscirete a collegarvi tramite la mail cliccando su PARTECIPA, basterà cliccare sul link qui sotto:
https://meet.google.com/ras-jnwy-wyc
Non vediamo l’ora! Vi aspettiamo tutti 👩👩👧👧👩👩👦👦👩👩👧👧👩👩👦👦👩👩👧👧👩👩👦👦💻📱🖥
Se all’ora stabilita non riuscirete a collegarvi tramite la mail cliccando su PARTECIPA, basterà cliccare sul link qui sotto:
https://meet.google.com/ras-jnwy-wyc
Non vediamo l’ora! Vi aspettiamo tutti 👩👩👧👧👩👩👦👦👩👩👧👧👩👩👦👦👩👩👧👧👩👩👦👦💻📱🖥
lunedì 30 marzo 2020
Buon inizio settimana, bambini... nell'attesa di vederci domani mattina, vi lascio i compiti della settimana da consegnare VENERDÌ 3 APRILE💝👩
ESERCIZI DI RIPASSO
1) SCRIVI LE SEGUENTI FRASI POI SOTTOLINEA LE
PREPOSIZIONI SEMPLICI E
CERCHIA LE ARTICOLATE.
-
LA NONNA MI HA PORTATO LE UOVA DI GIORNATA PER
FARE UNA FRITTATA.
-
CON GLI AMICI È BELLO FARE GITE NELLA FATTORIA.
-
LE UOVA DI PASQUA SONO DI CIOCCOLATA E CON LA
SORPRESA.
2) FAI L’ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA
DELLA SEGUENTE FRASE. NEL FARE L’ANALISI GRAMMATICALE ATTENTO ALLE PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE (guarda
pag.60). NELL’ANALISI LOGICA RICORDA DI SOTTOLINEARE IN VERDE IL PREDICATO, IN
ROSSO IL SOGGETTO E IN ARANCIONE LE ESPANSIONI ; SCRIVI SOTTO LE DOMANDINE.
-
IL VESTITO DI LUCIA HA I COLORI DEL MARE.
P.V.
IL=
VESTITO=
DI=
LUCIA=
HA=
I=
COLORI=
DEL=
MARE=
3) COMPLETA LA SECONDA PUNTATA DI MATITO
MATITO E L’HAMBURGER
Video di
:Pencilmation
Matito ha
fame, molta fame! Finalmente vede un cartello promettente. Arriva la solita
matita che gli costruisce un ostacolo e, nello stesso tempo, gli fornisce
alcuni oggetti per superarlo. Riuscirà Matito a mangiare? Guarda il video e
ricostruisci la storia SEGUENDO LO SCHEMA
Compito Segui lo
schema per raccontare la storia.
• Mentre
cammina, Matito vede…
• Arriva la
matita e…
• Matito
allora cerca di…
• La matita
disegna… Racconta.
• Dopo
disegna… Racconta.
• Successivamente la matita… Racconta.
• Arrivato dall’altra parte… Chi incontra?
Descrivi e racconta.
• Come
finisce la storia?
• Secondo te, come potrebbe continuare?
domenica 29 marzo 2020
Cari bambini oggi ho scoperto una nuova tecnologia in 8D. Ti permette di ascoltare la musica come se ti girasse intorno... ascoltate le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi ma usate le 🎧
o gli auricolari solo così potrete sentirla... vedrete che sarà un’esperienza meravigliosa 🎶 🎵
https://youtu.be/DF6olH8BdVA
Mentre la ascoltate, liberate la fantasia e, se vorrete, fate un disegno ispirato a questa
musica meravigliosa.
o gli auricolari solo così potrete sentirla... vedrete che sarà un’esperienza meravigliosa 🎶 🎵
https://youtu.be/DF6olH8BdVA
Mentre la ascoltate, liberate la fantasia e, se vorrete, fate un disegno ispirato a questa
musica meravigliosa.
venerdì 27 marzo 2020
🎼🎵🎵🎵🎶👩🏫
Vi lascio qualche canzoncina conosciuta :
Goccia dopo goccia
https://www.youtube.com/watch?v=hrvARfxHteQ
Ci vuole un fiore
https://m.youtube.com/watch?v=zlI-tfkdhjE
Lo scriverò nel vento
https://m.youtube.com/watch?v=2_Ai3YZkyZ8&list=RD2_Ai3YZkyZ8&start_radio=1
Buon ascolto. Ciao maestra Sandra
Vi lascio qualche canzoncina conosciuta :
Goccia dopo goccia
https://www.youtube.com/watch?v=hrvARfxHteQ
Ci vuole un fiore
https://m.youtube.com/watch?v=zlI-tfkdhjE
Lo scriverò nel vento
https://m.youtube.com/watch?v=2_Ai3YZkyZ8&list=RD2_Ai3YZkyZ8&start_radio=1
Buon ascolto. Ciao maestra Sandra
Bonjour✋💏 vi lascio un piccolo compito per ripassare le preposizioni che è l'argomento nuovo della settimana. Leggete bene il libro rosa a pag 60 (studiate a memoria le preposizioni semplici DI- A-DA- IN- CON-SU- PER- TRA- FRA) e completate gli esercizi di pag. 61.
Se avete voglia di essere creativi... c'è un bel lavoretto sulla primavera a pag. 147 del libro blu🌸🌷🌹🌼🌻🌺P.s. se non avete le tempere, fate dei disegni sulla primavera che vedete dalla vostra finestra!
Se avete voglia di essere creativi... c'è un bel lavoretto sulla primavera a pag. 147 del libro blu🌸🌷🌹🌼🌻🌺P.s. se non avete le tempere, fate dei disegni sulla primavera che vedete dalla vostra finestra!
👩🏫👋BUONGIORNO per tutto il giorno.... ( come dice sempre Antonio quando entra in classe😘)
sulla pagina del registro vi ho assegnato alcuni esercizi su Gaia: pag.71 l’es. 1 di logica, leggete attentamente gli enunciati e rispondete con Vero o Falso. Pag.73 es.1 leggi e trasforma i dati in un grafico segui le istruzioni e rispondi alle domande. Pag.78 tutta, colora bene e utilizza il righello per ripassare di blu il confine dei poligoni dell’ es.2. Nell’ esercizio 3 devi scrivere nei cartellini le parole “lato” oppure “ vertice”, ripassa a pag. 98 del sussidiario i poligoni così non sbaglierai.😊
Geografia: per mercoledì 1 aprile leggete La Pianura sul sussidiario a pag. 216 e 217 e completate l’esercitazione sottostante.
Grazie dell’attenzione e buon weekend🌈😊🤗 Bye Bye dalla maestra Sandra👩🏫🇮🇹
sulla pagina del registro vi ho assegnato alcuni esercizi su Gaia: pag.71 l’es. 1 di logica, leggete attentamente gli enunciati e rispondete con Vero o Falso. Pag.73 es.1 leggi e trasforma i dati in un grafico segui le istruzioni e rispondi alle domande. Pag.78 tutta, colora bene e utilizza il righello per ripassare di blu il confine dei poligoni dell’ es.2. Nell’ esercizio 3 devi scrivere nei cartellini le parole “lato” oppure “ vertice”, ripassa a pag. 98 del sussidiario i poligoni così non sbaglierai.😊
Geografia: per mercoledì 1 aprile leggete La Pianura sul sussidiario a pag. 216 e 217 e completate l’esercitazione sottostante.
Grazie dell’attenzione e buon weekend🌈😊🤗 Bye Bye dalla maestra Sandra👩🏫🇮🇹
giovedì 26 marzo 2020
Ciao bimbi!🌈🥰Oggi conosceremo meglio l’uomo di Neanderthal🌲❄️🦏🐘🦌!
Ascolta la lezione su YouTube al link:
Leggi molto bene a pag.156-157 poi rispondi alle domande di pag 157 sul quaderno.
Per approfondire puoi guardare questo video su come cacciava l’uomo di Neanderthal al link
E fare l’esercizio che trovi qui: http://www.maestrospeciale.it/CLOZE%20PALEOLITICO.htm
mercoledì 25 marzo 2020
Ciao bimbi! 🙋🏻♀️Siete pronti per una nuova lezione? Oggi inizieremo un argomento nuovo: le preposizioni. Ho per questo sperimentato un sistema diverso per farvi la lezione, spero sia pratico e si capisca 😎lascio qui il link: cliccateci sopra ed ascoltate bene.
https://www.loom.com/share/10f5bbe742b840538932bb8cc5baef1d
Potete trovare la lezione anche su youtube https://youtu.be/tNo6hMVvAi8
Ora completa gli esercizi delle schede sul quaderno. Nella seconda scheda fai solo le tre frasi sottolineate in verde ( se vuoi esercitarti puoi farne anche qualche altra).
Manda tutti i compiti di italiano entro sabato 28 marzo. 🌈🌈🌈
Ci riaggiorniamo per la lezione di storia🌲❄️🤓
martedì 24 marzo 2020
Buongiorno dalla maestra Sandra,
cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con l' ascolto della Primavera di Vivaldi? cliccate qui:
https://www.youtube.com/watch?v=5Eaxcioiy2w🌈🌸
Ora possiamo iniziare a lavorare, ricopiate sul quaderno la lezione sui termini della frazione.
Imparate a memoria i termini che sono incorniciati ed eseguite le esercitazioni sul sussidiario e su Gaia.
Avete tempo fino a venerdì 27 marzo.
Ciao ciao📘📏
cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con l' ascolto della Primavera di Vivaldi? cliccate qui:
https://www.youtube.com/watch?v=5Eaxcioiy2w🌈🌸
Ora possiamo iniziare a lavorare, ricopiate sul quaderno la lezione sui termini della frazione.
Imparate a memoria i termini che sono incorniciati ed eseguite le esercitazioni sul sussidiario e su Gaia.
Avete tempo fino a venerdì 27 marzo.
Ciao ciao📘📏
lunedì 23 marzo 2020
🌸buongiorno miei cari👩🏫, avete ascoltato il messaggio sulla chat? Grazie a tutti quelli che hanno lavorato con impegno e che hanno inviato i compiti, ora aspettiamo anche il lavoro degli altri.
Per oggi vi ho assegnato un esercizio di ripasso sui numeri da Gaia pag.36.
Domani tutti pronti perché continueremo a scrivere sul quaderno di matematica. A domani👋🤗🌈🌈
Per oggi vi ho assegnato un esercizio di ripasso sui numeri da Gaia pag.36.
Domani tutti pronti perché continueremo a scrivere sul quaderno di matematica. A domani👋🤗🌈🌈
domenica 22 marzo 2020
Ciao bimbi belli🙋🏻♀️, come state? Sta per iniziare una nuova settimana e, aspettando che tutto torni alla normalità, noi dobbiamo fare in modo che la nostra vita continui più serenamente possibile. Ieri poi è iniziata la primavera 🌸🌺🌸🌼!
Allora, vi anticipo che questa settimana faremo cose nuove e proseguiremo con il nostro programma. Impareremo a conoscere l’uomo di Neanderthal e le preposizioni semplici e composte. Per questo vi lascio un compito di ripasso da fare entro mercoledì 25 marzo.
Leggi molto bene il testo fantastico sul libro blu a pag.82-83 e dividilo in sequenze ( INIZIO-SVOLGIMENTO-FINE). Fai l’es. pag82 e completa il riassunto a pag.83 riscrivendo e completando le frasi sul quaderno blu.
Grammatica: ripassa o se non l’hai fatto ancora STUDIA A MEMORIA il modo indicativo dei verbi essere e avere (pag.72 del libro rosa) e fai l’analisi dei seguenti verbi:
Io avrò avuto=
Egli ebbe=
Noi eravamo stati=
Voi foste stati=
Per il momento è tutto, vi auguro la buonanotte😴😴😴❤️🌈🥰
Allora, vi anticipo che questa settimana faremo cose nuove e proseguiremo con il nostro programma. Impareremo a conoscere l’uomo di Neanderthal e le preposizioni semplici e composte. Per questo vi lascio un compito di ripasso da fare entro mercoledì 25 marzo.
Leggi molto bene il testo fantastico sul libro blu a pag.82-83 e dividilo in sequenze ( INIZIO-SVOLGIMENTO-FINE). Fai l’es. pag82 e completa il riassunto a pag.83 riscrivendo e completando le frasi sul quaderno blu.
Grammatica: ripassa o se non l’hai fatto ancora STUDIA A MEMORIA il modo indicativo dei verbi essere e avere (pag.72 del libro rosa) e fai l’analisi dei seguenti verbi:
Io avrò avuto=
Egli ebbe=
Noi eravamo stati=
Voi foste stati=
Per il momento è tutto, vi auguro la buonanotte😴😴😴❤️🌈🥰
venerdì 20 marzo 2020
🇮🇹 👋 Ciao, qualcuno di voi stamattina ha ascoltato l’inno nazionale e le altre canzoni trasmesse da tutte le radio alle 11.? Io sì e mentre cantavo Volare pensavo a Davide che ogni tanto a scuola si fa la sua cantatina 😘. Se qualcuno di voi si annoia e non sa come passare il tempo può andare a pag.299 del sussidiario e prendere spunto per costruire un diorama, è necessario avere una scatola e tanta fantasia. Sul libro vi consiglia di usare rametti ecc. ma voi potete farlo anche solo disegnando le parti che volete mettere nel vostro ambiente. A scuola io avevo già preparato la scatola per costruirlo insieme a voi...ma non c’è stato il tempo😔😔. Se qualcuno lo costruisce poi lo può fotografare e inviarlo via mail così lo metteremo qui. Buon fine settimana 👋🤗🌈🌈
giovedì 19 marzo 2020
Ciao bimbi belli! 🙋🏻♀️ 🌈🌈🌈Nella pagina STORIA vi ho lasciato il compito con la nuova VIDEO LEZIONE. Rispondete alle domande di pag 155. Ascoltate i video della maestra Sandra e ricordatevi di mandare i compiti assegnati in settimana entro venerdì.
Se volete commentare, dovete accedere al blog con GOOGLE CHROME. Un bacione a tutti! ❤️
Se volete commentare, dovete accedere al blog con GOOGLE CHROME. Un bacione a tutti! ❤️
mercoledì 18 marzo 2020
👩🏫🌈 ciao a tutti, vi invierò la lezione sulle frazioni che dovrete copiare sul vostro quaderno.
Non ho ancora capito chi ci segue sul blog🤔, mi piacerebbe vedere i vostri commenti, anche solo un Ciao. Mi fareste molto 😀 felice. Vi aspetto. Per pubblicare i commenti dovete accedere da Google Chrome. 👋👋👩🏫
Non ho ancora capito chi ci segue sul blog🤔, mi piacerebbe vedere i vostri commenti, anche solo un Ciao. Mi fareste molto 😀 felice. Vi aspetto. Per pubblicare i commenti dovete accedere da Google Chrome. 👋👋👩🏫
Ciao bambini, anche oggi un'altra giornata di sole...💛
Noi però stiamo in casa, perciò teniamoci impegnati. Oggi un piccolo esercizio di grammatica e domani invece piccola lezione di storia.
Vi lascio qui sotto un piccolo esercizio sui verbi, eccolo.
Potete trovare questo esercizio, come tutti gli altri che vi ho assegnato, anche nella pagina GRAMMATICA.
Noi però stiamo in casa, perciò teniamoci impegnati. Oggi un piccolo esercizio di grammatica e domani invece piccola lezione di storia.
Vi lascio qui sotto un piccolo esercizio sui verbi, eccolo.
OSSERVA LE SEGUENTI
FRASI:
- Tu avevi
un maglione verde.
-La squadra
vincente ebbe la coppa.
- Ho
mangiato la pizza.
-La scuola è
stata chiusa.
ORA SEGUI L’ESEMPIO E TRASFORMALE PRIMA AL PRESENTE
E POI AL FUTURO.
-Tu HAI
un maglione verde. - Tu AVRAI un maglione verde.
Potete trovare questo esercizio, come tutti gli altri che vi ho assegnato, anche nella pagina GRAMMATICA.
P.s. Entro venerdì, ricordatevi di mandare i compiti di italiano di questa settimana alla mail di classe.
BUONA GIORNATA 💕💕💕😘
martedì 17 marzo 2020
Eccomi a voi,
Avete guardato il video che vi ho consigliato ieri? Se non l’avete ancora fatto, cosa aspettate?
Oggi provate da soli a leggere la pag.60 del sussidiario e completate gli es. 2 e 3 molto facili😊
Domani invece lavoreremo sul quaderno e mi rimanderete il lavoro venerdì tramite la mail della classe. 👋👋🌈🌈🌈👩🏫 la vostra maestra Alessandra.
Avete guardato il video che vi ho consigliato ieri? Se non l’avete ancora fatto, cosa aspettate?
Oggi provate da soli a leggere la pag.60 del sussidiario e completate gli es. 2 e 3 molto facili😊
Domani invece lavoreremo sul quaderno e mi rimanderete il lavoro venerdì tramite la mail della classe. 👋👋🌈🌈🌈👩🏫 la vostra maestra Alessandra.
COMPITI ITALIANO
Ciao bambini, vi lascio qui i compiti di grammatica da fare per domani. Ci eserciteremo ancora un po' sui verbi essere e avere. Metterò gli esercizi anche nella pagina GRAMMATICA.
Ora che abbiamo studiato il modo indicativo di
ESSERE E AVERE, i due verbi ausiliari che “aiutano” gli altri verbi a formare i
tempi composti, dobbiamo esercitarci un po’. Ecco qualche esercizio:
1) Coniuga il verbo essere modo indicativo al
tempo presente e al futuro semplice. Dividi la pagina a metà come sempre e fai
così:
VERBO ESSERE
TEMPO PRESENTE
TEMPO FUTURO SEMPLICE
Io sono
Io sarò
Tu
Egli
Noi
Voi
Essi
2) Coniuga il verbo avere al tempo presente e imperfetto, fai come
sopra.
VERBO AVERE
TEMPO PRESENTE TEMPO
IMPERFETTO
Io…
3) Ora fai l’analisi dei seguenti verbi (PROVA DA SOLO E POI
CONTROLLA: PUOI AIUTARTI CON LA TABELLA
DI PAG. 72 DEL LIBRO ROSA)
TU ERI STATO=voce del verbo essere, coniugazione
propria, modo indicativo, tempo….
EGLI ERA=
IO AVEVO=
NOI AVEVAMO AVUTO=
ESSI FURONO=
VOI FOSTE STATI=
lunedì 16 marzo 2020
Ciao a tutti e buon lunedì,
vi invito a guardare questo breve cartone animato che vi introdurrà nel mondo delle frazioni.
Guardatelo con attenzione perchè nei prossimi giorni inizieremo a studiare questo argomento.
Buona visione a tutti. 👋🌈🌈🌈
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=9hZkk73nJ_Y&feature=emb_logo
Il nostro amico Gabriele ci ha inviato qualche foto della collina
Buon inizio settimana bambini!
Oggi vi propongo un compito un po’ diverso... vi voglio far conoscere un personaggio speciale. Guardate il cartone a questo link https://youtu.be/ugdKNvQlSK8 Ora scrivete un piccolo testo che riassuma ciò che avete visto. Seguite le indicazioni che posterò Qui sotto e nella cartella testi.
Buon lavoro!
MATITO E LO SPINNER
Cosa succede se una matita dispettosa si diverte a fare scherzi ad un omino disegnato? Questa è la storia di un povero disegno, di una matita spiritosa, e di… uno spinner. Guarda il video e segui lo schema per raccontare la storia.
Video di :Pencilmation
Compito
Segui questo schema per raccontare la storia.
• Descrivi il protagonista.
• Matito camminando vede uno spinner...
• Compare una...
• Ma l’omino…
• Mentre passeggia spensierato, vede…
• Allora cosa fa il protagonista?
• Raccoglie lo spinner…
• Ma proprio quando ha imparato…
• Racconta il finale.
Oggi vi propongo un compito un po’ diverso... vi voglio far conoscere un personaggio speciale. Guardate il cartone a questo link https://youtu.be/ugdKNvQlSK8 Ora scrivete un piccolo testo che riassuma ciò che avete visto. Seguite le indicazioni che posterò Qui sotto e nella cartella testi.
Buon lavoro!
MATITO E LO SPINNER
Cosa succede se una matita dispettosa si diverte a fare scherzi ad un omino disegnato? Questa è la storia di un povero disegno, di una matita spiritosa, e di… uno spinner. Guarda il video e segui lo schema per raccontare la storia.
Video di :Pencilmation
Compito
Segui questo schema per raccontare la storia.
• Descrivi il protagonista.
• Matito camminando vede uno spinner...
• Compare una...
• Ma l’omino…
• Mentre passeggia spensierato, vede…
• Allora cosa fa il protagonista?
• Raccoglie lo spinner…
• Ma proprio quando ha imparato…
• Racconta il finale.
domenica 15 marzo 2020
Bimbi vi ricordate il nostro Roberto Piumini? Quante sue poesie abbiamo studiato! L’ospedale Humanitas di Milano gli ha chiesto di parlare del corona virus ai bambini.
Ecco la sua filastrocca:
Che cos’ è che in aria vola?
C’ è qualcosa che non so?
Come mai non si va a scuola?
Ora ne parliamo un po’ .
Virus porta la corona,
ma di certo non è un re,
e nemmeno una persona:
ma allora, che cos’ è?
È un tipaccio piccolino,
così piccolo che proprio,
per vederlo da vicino,
devi avere il microscopio.
È un tipetto velenoso,
che mai fermo se ne sta:
invadente e dispettoso,
vuol andarsene qua e là.
È invisibile e leggero
e, pericolosamente,
microscopico guerriero,
vuole entrare nella gente.
Ma la gente siamo noi,
io, te, e tutte le persone:
ma io posso, e anche tu puoi,
lasciar fuori quel briccone.
Se ti scappa uno starnuto,
starnutisci nel tuo braccio:
stoppa il volo di quel bruto:
tu lo fai, e anch’ io lo faccio.
Quando esci, appena torni,
va’ a lavare le tue mani:
ogni volta, tutti i giorni,
non solo oggi, anche domani.
Lava con acqua e sapone,
lava a lungo, e con cura,
e così, se c’ è, il birbone
va giù con la sciacquatura.
Non toccare, con le dita,
la tua bocca, il naso, gli occhi:
non che sia cosa proibita,
però è meglio che non tocchi.
Quando incontri della gente,
rimanete un po’ lontani:
si può stare allegramente
senza stringersi le mani.
Baci e abbracci? Non li dare:
finché è in giro quel tipaccio,
è prudente rimandare
ogni bacio e ogni abbraccio.
C’ è qualcuno mascherato,
ma non è per Carnevale,
e non è un bandito armato
che ti vuol fare del male.
È una maschera gentile
per filtrare il suo respiro:
perché quel tipaccio vile
se ne vada meno in giro.
E fin quando quel tipaccio
se ne va, dannoso, in giro,
caro amico, sai che faccio?
io in casa mi ritiro.
È un’ idea straordinaria,
dato che è chiusa la scuola,
Ecco la sua filastrocca:
Che cos’ è che in aria vola?
C’ è qualcosa che non so?
Come mai non si va a scuola?
Ora ne parliamo un po’ .
Virus porta la corona,
ma di certo non è un re,
e nemmeno una persona:
ma allora, che cos’ è?
È un tipaccio piccolino,
così piccolo che proprio,
per vederlo da vicino,
devi avere il microscopio.
È un tipetto velenoso,
che mai fermo se ne sta:
invadente e dispettoso,
vuol andarsene qua e là.
È invisibile e leggero
e, pericolosamente,
microscopico guerriero,
vuole entrare nella gente.
Ma la gente siamo noi,
io, te, e tutte le persone:
ma io posso, e anche tu puoi,
lasciar fuori quel briccone.
Se ti scappa uno starnuto,
starnutisci nel tuo braccio:
stoppa il volo di quel bruto:
tu lo fai, e anch’ io lo faccio.
Quando esci, appena torni,
va’ a lavare le tue mani:
ogni volta, tutti i giorni,
non solo oggi, anche domani.
Lava con acqua e sapone,
lava a lungo, e con cura,
e così, se c’ è, il birbone
va giù con la sciacquatura.
Non toccare, con le dita,
la tua bocca, il naso, gli occhi:
non che sia cosa proibita,
però è meglio che non tocchi.
Quando incontri della gente,
rimanete un po’ lontani:
si può stare allegramente
senza stringersi le mani.
Baci e abbracci? Non li dare:
finché è in giro quel tipaccio,
è prudente rimandare
ogni bacio e ogni abbraccio.
C’ è qualcuno mascherato,
ma non è per Carnevale,
e non è un bandito armato
che ti vuol fare del male.
È una maschera gentile
per filtrare il suo respiro:
perché quel tipaccio vile
se ne vada meno in giro.
E fin quando quel tipaccio
se ne va, dannoso, in giro,
caro amico, sai che faccio?
io in casa mi ritiro.
È un’ idea straordinaria,
dato che è chiusa la scuola,
fino a che, fuori, nell’ aria,
quel tipaccio gira e vola.
E gli amici, e i parenti?
Anche in casa, stando fermo,
tu li vedi e li senti:
state insieme sullo schermo.
Chi si vuole bene, può
mantenere una distanza:
baci e abbracci adesso no,
ma parole in abbondanza.
Le parole sono doni,
sono semi da mandare,
perché sono semi buoni,
a chi noi vogliamo amare.
Io, tu, e tutta la gente,
con prudenza e attenzione,
batteremo certamente
l’ antipatico birbone.
E magari, quando avremo
superato questa prova,
tutti insieme impareremo
una vita saggia e nuova."
quel tipaccio gira e vola.
E gli amici, e i parenti?
Anche in casa, stando fermo,
tu li vedi e li senti:
state insieme sullo schermo.
Chi si vuole bene, può
mantenere una distanza:
baci e abbracci adesso no,
ma parole in abbondanza.
Le parole sono doni,
sono semi da mandare,
perché sono semi buoni,
a chi noi vogliamo amare.
Io, tu, e tutta la gente,
con prudenza e attenzione,
batteremo certamente
l’ antipatico birbone.
E magari, quando avremo
superato questa prova,
tutti insieme impareremo
una vita saggia e nuova."
TUTTO ANDRÀ BENE🌈🌈🌈🌈
Ascoltiamo il suo consiglio e usiamo le parole come doni da mandare... Scrivete i vostri commenti!
sabato 14 marzo 2020
venerdì 13 marzo 2020
Ciao bimbi, lascio qui in bacheca il COMPITO DI ITALIANO.
Guardate la lezione sul verbo avere al link https://youtu.be/QBoBdSJ8vUg
e studiate a memoria il modo indicativo del verbo avere a pag. 72 del libro rosa;
completate le pag. 66 e 67 e fate le schede che ho allegato alla lezione nella pagina grammatica.
Un abbraccio a tutti 🌈🤗
giovedì 12 marzo 2020
🌈🌈🌈🌟 Ciao bimbi com’è andata la giornata di oggi?
Qualcuno di voi è stato creativo e ha scritto una poesia e dei pensieri in libertà...
Se volete leggere i testi di Davide e Anna Chiara potete cliccare sulla pagina “Piccoli scrittori crescono”.
Intanto vi lascio la storia della sera...è stata scritta e letta sempre da Liliana Palumbo.
Buon ascolto!
Qualcuno di voi è stato creativo e ha scritto una poesia e dei pensieri in libertà...
Se volete leggere i testi di Davide e Anna Chiara potete cliccare sulla pagina “Piccoli scrittori crescono”.
Intanto vi lascio la storia della sera...è stata scritta e letta sempre da Liliana Palumbo.
Cari alunni, ho trovato una attività di ripasso sulla collina. Guardatela a questo link
https://www.tes.com/lessons/oN56w9Mhx8VT7g/la-collina. Potete cliccare anche sulla pagina di geografia. 🤗🌈
https://www.tes.com/lessons/oN56w9Mhx8VT7g/la-collina. Potete cliccare anche sulla pagina di geografia. 🤗🌈
mercoledì 11 marzo 2020
Cari bimbi,
per augurarvi la buonanotte vi lascio il video di Liliana Palumbo.
Liliana è una bravissima attrice che vi racconterà una storia che ha scritto per voi bambini... in questi giorni particolari leggere ci può aiutare a far passare più velocemente il tempo.
Forza bimbi, andrà tutto bene 🌈🌈🌟💫⭐️🌙
Ciao bimbi! Oggi per cambiare un po’ ecco i compiti di storia...
Guardate la lezione sul mio canale YouTube al link
Sul sussidiario ripassate a pag 150 e 151 e STUDIATE a pag. 144-145.
Dopo aver sentito la lezione e studiato le pagine assegnate, riscrivete e rispondete alle domande sul quaderno di italiano blu o su un quaderno nuovo (va bene sia a righe che a quadretti):
1) Dove visse l’homo erectus?
2) Come si riparava?
3) Dove si spostò?
4) Quali strumenti imparò a costruire?
5) Quale grande scoperta fece?
6) La scoperta del fuoco come migliorò la vita dell’homo erectus?
Nella pagina STORIA trovate alcuni esercizi e dei video per ripassare.
Un abbraccio 🥰
martedì 10 marzo 2020
Toc Toc... chi c’è batta un colpo😊
Scriva i commenti così vi abituate alla tastiera e quando ritorneremo in classe sarete velocissimi con gli esercizi su Lim😄. Vi abbiamo caricato un ripasso di scienze e nei prossimi giorni aggiungeremo altre cose. Guardatele così passate il tempo ripassando gli argomenti studiati e quando torneremo avremo tanto di cui parlare.👋👋alla prossima 😘
Scriva i commenti così vi abituate alla tastiera e quando ritorneremo in classe sarete velocissimi con gli esercizi su Lim😄. Vi abbiamo caricato un ripasso di scienze e nei prossimi giorni aggiungeremo altre cose. Guardatele così passate il tempo ripassando gli argomenti studiati e quando torneremo avremo tanto di cui parlare.👋👋alla prossima 😘
Compiti
Ciao bambini, ecco il lavoro di oggi: esercitarsi in grammatica sul verbo essere che avete studiato ieri. Troverete gli esercizi nella pagina di GRAMMATICA.
Vi ricordo che nella pagina di storia potete fare gli esercizi e guardare un breve video di ripasso.
Se riuscite, scrivete qualcosa nei commenti anche solo un “Ciao”accompagnato dal vostro nome giusto per capire che ci siete!
La maestra Alessandra vi saluta e vi invita a vedere il video che ha caricato nella pagina di SCIENZE.
Un abbraccio forte 🥰
Vi ricordo che nella pagina di storia potete fare gli esercizi e guardare un breve video di ripasso.
Se riuscite, scrivete qualcosa nei commenti anche solo un “Ciao”accompagnato dal vostro nome giusto per capire che ci siete!
La maestra Alessandra vi saluta e vi invita a vedere il video che ha caricato nella pagina di SCIENZE.
Un abbraccio forte 🥰
lunedì 9 marzo 2020
Ciao bambini come state? Spero siate sereni e desiderosi di continuare ad imparare usando questi nuovi mezzi tecnologici. Nella pagina di grammatica, sotto agli esercizi che vi ho assegnato, ne troverete la correzione.
COMPITO PER DOMANI: studiate a memoria tutti i tempi del modo indicativo del verbo essere a pag. 72 del libro rosa.
Controllate ogni giorno il registro e il blog perché da domani ci saranno nuove attività da svolgere.
Un abbraccio 🤗
Maestra Valentina
COMPITO PER DOMANI: studiate a memoria tutti i tempi del modo indicativo del verbo essere a pag. 72 del libro rosa.
Controllate ogni giorno il registro e il blog perché da domani ci saranno nuove attività da svolgere.
Un abbraccio 🤗
Maestra Valentina
domenica 8 marzo 2020
Saluti
Ciao bambini,
Come è andata la domenica? Siete stati in casa o all’aria aperta?
Se in questi giorni uscite fate qualche foto agli elementi antropici che trovate attorno a voi ( parco giochi, cartelli stradali e rotonde, piazze...) oppure se andate in collina fotografate qualche bel paesaggio. Al ritorno a scuola ci serviranno per geografia. Troverete le esercitazioni da svolgere quotidianamente sul registro. Ciao ciao. Alessandra
Come è andata la domenica? Siete stati in casa o all’aria aperta?
Se in questi giorni uscite fate qualche foto agli elementi antropici che trovate attorno a voi ( parco giochi, cartelli stradali e rotonde, piazze...) oppure se andate in collina fotografate qualche bel paesaggio. Al ritorno a scuola ci serviranno per geografia. Troverete le esercitazioni da svolgere quotidianamente sul registro. Ciao ciao. Alessandra
venerdì 6 marzo 2020
COMPITO PER I PROSSIMI GIORNI.
LIBRO BLU LEGGI E COMPLETA A PAG. 86-87.
Completa e ricopia il RIASSUNTO di pag. 87 sul QUADERNO BLU.
FAI LE SCHEDE DI GRAMMATICA CHE TROVI NELLA PAGINA "GRAMMATICA" qui sul BLOG.
A questo link potete trovare la spiegazione degli esercizi assegnati per lunedì.
https://youtu.be/hlObocWp2Rw
😍
LIBRO BLU LEGGI E COMPLETA A PAG. 86-87.
Completa e ricopia il RIASSUNTO di pag. 87 sul QUADERNO BLU.
FAI LE SCHEDE DI GRAMMATICA CHE TROVI NELLA PAGINA "GRAMMATICA" qui sul BLOG.
A questo link potete trovare la spiegazione degli esercizi assegnati per lunedì.
https://youtu.be/hlObocWp2Rw
😍
mercoledì 4 marzo 2020
Ciao a tutti, allego il link al quale potete trovare il libro di lettura blu Supereroi 3:
https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC78_4263143A/pdfParts?prependCollection=CPLBLC_SUPEREROICARTA3
https://digimparo.capitello.it/app/books/CPAC78_4263143A/pdfParts?prependCollection=CPLBLC_SUPEREROICARTA3
Ciao bambini, come state?
Ho creato questo blog per tenerci in contatto e non dimenticare che siamo un gruppo forte e unito.
Qui troverete esercizi, compiti e materiale per lo studio, ma potrete anche scrivere i vostri pensieri e comunicare tra di voi utilizzando i commenti.
Sto preparando un po’ di lavoro e a breve vi spiegherò come fare.
Intanto vi invio un abbraccio virtuale.
Mi mancate tanto!
A presto
Maestra Valentina
Ho creato questo blog per tenerci in contatto e non dimenticare che siamo un gruppo forte e unito.
Qui troverete esercizi, compiti e materiale per lo studio, ma potrete anche scrivere i vostri pensieri e comunicare tra di voi utilizzando i commenti.
Sto preparando un po’ di lavoro e a breve vi spiegherò come fare.
Intanto vi invio un abbraccio virtuale.
Mi mancate tanto!
A presto
Maestra Valentina
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cari bambini, è stato bellissimo vedervi per questo strano ultimo giorno di scuola....💘💘💘 Non abbiamo potuto urlare "E' finitaa...
-
Buongiorno bimbi spero tutto bene? Per questa settimana in inglese vi ho dato da completare ancora delle pagine sul cibo 36-39-42-43 ...
-
Ciao bambini ci vediamo tra poco! Questo il link per il GRUPPO ITALIANO 1 alle ore 9,45: https://meet.google.com/kmp-ghii-ion Questo il...
-
Buongiorno bimbi per questa settimana vi ho dato due schede sui vestiti ( pag 56 -57 ) e due sugli animali ( pag 85 -143) da completare ...